Le voci del mondo

Pubblicato il: 2 Giugno 2018
Piano pittura colorato

“le voci del mondo” è un laboratorio musico-teatrale che nasce dall’esigenza di raccontare come la voce, strumento primordiale per eccellenza, sia il mezzo di comunicazione fondamentale per raggiungere gli altri in modo efficace e veloce.

E’ rivolto a diverse fasce d’ età e si pone l’ obiettivo, attraverso modalità idonee agli interessi e alla capacità di comprensione, di valorizzare l’ utilizzo del corpo come canale musicale, comunicativo ed espressivo.
La durata è variabile, si adatta alla capacità attentiva dei singoli e del gruppo di partecipanti, al fine di trasmettere vibrazioni positive che riconducono all’ interpretazione di sé come individuo completo, portatore di energia attiva e positiva, parte integrante di una realtà che può e deve essere arricchita dalle diversità biologiche e sociali.
“le voci del mondo” è un percorso multietnico che accompagna attraverso le differenze comunicative evidenziando il concetto che “io e te diciamo la stessa cosa, ma in modo diverso”, abbatte le barriere dell’ incomunicabilità seguendo il flusso delle emozioni che attivano la vicinanza psichica degli individui che ne beneficiano.
Verte su pochi ma importanti concetti di base:

  • Il corpo come strumento musicale
  • l’energia vitale, singola e condivisa
  • lo spazio di percezione del proprio io sonoro
  • la consapevolezza di sé come portatore sano di vitalità e competenze individuali e sociali
  • io e gli altri, un incontro di voci, vicine e lontane, che attivano nuove strategie di comprensione e condivisione della realtà.

Consigliato a:

  • docenti, genitori, educatori
  • adulti che abbiano voglia di mettersi in gioco e scoprire quanto è semplice e bello il suono delle differenze
  • bambini e ragazzi dall’ asilo nido alle scuole medie superiori (con diverso approccio relazionale in base all’ età)
  • chiunque abbia voglia di iniziare un percorso alla scoperta del mondo musicale inteso come risorsa individuale, familiare e sociale, al fine di migliorare il rapporto con se stesso e la propria identità.

 

 

CONDIVIDI:

Altri articoli che potrebbero interessarti