SPAZIO ALLE IDEE
L’elogio del brutto: narrativa liberatoria e funzionalità del grottesco
Quando parliamo di narrativa e lo facciamo in riferimento alle esigenze dei più piccoli, le illustrazioni sono parte integrante, fondamentale del racconto in quanto porta-voce di necessità linguistiche primarie che si esprimono attraverso i sogni e la fantasia. La...
8 Marzo: dall’identità di genere al diritto all’individualismo femminile
"La donna è l'angelo del focolare domestico" è un concetto di matrice vittoriana ascrivibile al poeta Coventry Patmore e costituisce uno dei tanti esempi di come, nel corso dei secoli, il variegato modus individuale femminile sia stato sacrificato in nome di un...
Trattoria Rensin: il meglio dell’italian cooking a conduzione familiare
Trattoria Rensin, il meglio dell’italian cooking a conduzione familiare
Art à Porter: una passeggiata tra gli stili a ritmo di fashion blog
Chi di noi non ha mai sognato, almeno una volta, di vivere un'altra epoca? E socchiudendo gli occhi in un attimo si è trovato a Parigi, sotto la Tour Eiffel, indossando Chiffon dalle grandi ampiezze, incorniciato da preziosi e luccicanti particolari. E chi non ha mai...
WOMEN’S MARCH VENICE 2019: celebrare la divinità della donna per tutelare i diritti di tutti.
Qui a Strega Cornacchia, sempre a caccia di buoni esempi di attivismo sociale, oggi vi parliamo di un argomento molto importante: la Women's March che si terrà a Venezia Sabato 19 Gennaio 2019. Il movimento Women's March Global è una comunità globale e appassionata di...
La semantica – dalle parole del saper dire a quelle del saper fare
Ogni giorno pronunciamo migliaia di parole: parole grandi e piccole, veloci e lente, leggere o pesanti, altisonanti oppure alla portata di tutti. La parola, insieme ad altrettanti strumenti di comunicazione (para verbali e non verbali) ci consente di entrare in...
Michele Calamita: la creatività è una bolla di sapone
L’ idea è un’ intuizione, ti prende all’ improvviso, come la luce di un lampo e tu, che sei il creativo, devi saperla prendere al volo. Le idee non hanno orario, vanno e vengono negli orari più strani.
Il Libro
Qualcosa in più
