Spazio agli Educatori
Come riaccendere un drago stanco
Una volta, un drago di ritorno dall'ennesima battaglia contro le Cornacchie Canterine, si sentì particolarmente stanco ed affamato. E siccome volava da anni, senza sosta, decise di cercar ristoro nel posto più vicino che avesse trovato. Un po' per caso, un po' per...
IL DONO DEL VENTO
Dopo un lungo viaggio, giunto all' ingresso del Regno D'Altrove, ad un tratto un Silenzio stremato dalla sete e dalla polvere disse: NON C'È VOCE Urlava, senza rendersi conto del volume smodato, prodotto da corde vocali anarchiche, che non sapeva più dominare....
Il Paese Sempre Fermo – Storia per menti in movimento ai tempi del Coronavirus
C'era una volta, nel cuore arroccato del tempo che scorre, un paese sempre fermo, dove tutto restava eternamente uguale a sé. Erano immobili i fiumi, incastonati nei loro letti silenziosi. Mute erano le pietre che, nei secoli, avevano dimenticato l'antica arte del...
Dolcetto o Scherzetto: Halloween e il valore educativo di Samhain
Halloween, tradizionalmente Notte delle Lumere in italiano, è una ricorrenza di origine celtica celebrata la sera del 31 Ottobre, che nel XX secolo ha assunto negli Stati Uniti le forme spiccatamente macabre e commerciali con cui è divenuta nota. È erroneo il pensiero...
Il mare – la pancia emotiva del saper essere
Il lavoro la fatica lo stress .. Oggi chiudo tutto e si parte, io e Michele andiamo a caccia di onde …
Musica e riposizionamento emotivo: il ben-essere possibile
Il mestiere di genitori non è facile. Quante volte lo abbiamo sentito dire e quante altre lo ripetiamo, in silenzio, come un mantra, nell' intento di giustificare la stanchezza, le debolezze, le giornate no. Essere genitore ai tempi dei social network è complicato:...
Genitori e figli: aspettative vs realtà
Le relazioni sono fili. Nastri talvolta invisibili che dobbiamo imparare a gestire con cura per riscrivere, con pazienza, la nostra storia e quella dei nostri piccoli, fili che è bello seguire per sapere dove ci portano.
Il Libro
Qualcosa in più
